Vi informiamo che l'azienda resterà chiusa dal 13 al 21 agosto per la pausa estiva. In questo periodo saranno quindi sospese le spedizioni e i servizi di assistenza.
Il libro “Disturbi della deglutizione e stato nutrizionale - Come alimentare e riabilitare il paziente disfagico”, a cura del Prof. Luigi Bonavina, con la collaborazione di Gilda Gastaldi, Andrea Sironi, Elena Tripodo e del Gruppo Multidisciplinare per la diagnosi e la terapia della disfagia e denutrizione del Policlinico San Donato IRCCS, vuole sensibilizzare il pubblico alle problematiche correlate alla disfagia e alla denutrizione che ne consegue, per aiutare il paziente disfagico nel suo percorso riabilitativo extra-ospedaliero e fornire un utile strumento ai familiari, infermieri, badanti e volontari alle cui cure è affidato.
Si tratta di una guida pratica all’alimentazione di tutti i giorni, corredata da un’appendice gastronomica che riporta ricette semplici, gustose e facilmente “deglutibili”. Questo libro può dare un contributo a prevenire la malnutrizione e migliorare la qualità di vita del paziente.
Indice
Prefazione
Disfagia: le dimensioni del problema
Le funzioni dell’esofago e la deglutizione normale
Si possono prevenire i disturbi della deglutizione?
Identificazione precoce del paziente disfagico
La riabilitazione nella disfagia
L’igiene del cavo orale
La scelta degli alimenti e le diete progressive
L’alimentazione artificiale
Deglutire i farmaci: consigli pratici
Quando è opportuno ricorrere al chirurgo?
Conclusioni
Letture di riferimento
Appendice A: esempi di dieta in relazione al grado di disfagia
Appendice B: ricettario dietetico
Appendice C: contributo gastronomico di un paziente Chef